"Mani nelle Mani" (Hands Across America) è stato un evento di beneficenza che si è tenuto negli Stati Uniti il 25 maggio 1986. L'obiettivo era quello di formare una catena umana ininterrotta che si estendesse da costa a costa, da New York a Los Angeles, per sensibilizzare e raccogliere fondi per combattere fame e senzatetto negli Stati Uniti.
Organizzazione:
L'evento è stato organizzato da USA for Africa, lo stesso gruppo che aveva prodotto la canzone "We Are the World" l'anno precedente. La pianificazione era complessa, date le grandi distanze coinvolte e la necessità di gestire la partecipazione di milioni di persone.
Partecipazione:
Circa 6.5 milioni di persone hanno partecipato all'evento, tenendosi per mano per 15 minuti alle 15:00 ora orientale (12:00 ora del Pacifico). Dove non era possibile formare una catena continua a causa di aree scarsamente popolate, sono stati utilizzati cavi o corde per colmare le lacune.
Raccolta Fondi:
Nonostante l'entusiasmo e la grande partecipazione, la raccolta fondi non ha raggiunto le aspettative. Mentre l'evento ha generato un grande interesse mediatico, i costi organizzativi elevati hanno ridotto significativamente i fondi effettivamente destinati alla lotta contro la povertà. Si stima che siano stati raccolti circa 15 milioni di dollari netti.
Impatto Culturale:
Pur non avendo raggiunto i suoi obiettivi finanziari ottimali, "Mani nelle Mani" ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare dell'epoca. Ha ispirato altri eventi di beneficenza su larga scala e ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi della fame e della senzatetto in America.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page